Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 1000
Surya Birra artigianale in bottiglia 33 cl
D'Adamo Brewery
€ 5,00
Già dal nome (dal termine indonesiano per definire sole, o dal nome della divinità indiana che indica luce), evoca immagini positive: lucente, fresca e con i colori del sole e dell’estate. E la bionda per chi desidera una birra dissetante e a tutto pasto. Di colore giallo chiaro, leggermente opalescente, presenta una schiuma fine che lascia sprigionare tutto l’aroma di luppoli nobili quali il Saaz e l’Hallertau. In bocca si presenta fresca ed equilibrata, con le classiche note di malto. L’aggiunta di una leggera quantità di frumento la rende morbida in bocca, mentre l’amaro va a chiudere senza appesantire il finale. Alc. 5 % vol. bottiglia 0.33l.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Rinchiusa Birra artigianale in bottiglia 33 cl
€ 6,00
“La rinchiusa” Imperial Ipa Birra dal colore giallo carico, leggermente opalescente e dalla schiuma bianca e compatta. Al naso si presenta piacevolmente profumata con sentori fruttati che riportano note esotiche ed agrumate grazie all’uso di luppoli pregiati americani. In bocca si avvertono subito le note dolci dovute ai malti tedeschi ed inglesi ed il fruttato dei luppoli, il tutto seguito da un leggero calore provocato dall’alcol comunque ben nascosto dal resto. Il finale è caratterizzato da un amaro accentuato ma per nulla aggressivo che prepara il palato ad un nuovo sorso. Alc. 7.5 % vol. ibu 42 bottiglia 0.33l.
EasyRide Birra artigianale in bottiglia 33 cl
“Easyride” A.P.A. Birra ambrata ad alta fermentazione, presenta un’invasione di luppoli americani, che le donano chiari sentori agrumati e tropicali. I malti “PALE” utilizzati la rendono molto secca dal finale amaro piacevole e persistente. . Birra non troppo impegnativa, che si può degustare in qualsiasi momento della giornata. Alc. 5.4 % vol bottiglia 0.33l.
Dracontion IGT Lazio Bianco Passito 500 ml
Az. Agricola Monti Cecubi - Itri
€ 17,00
Di colore giallo dorato carico con evidenza di ambrato. Profumo delicato, con sentori di albicocca secca, miele e spezie dolci. Ha una dolcezza piacevole ed equilibrata, dalla vena acida, propria della falanghina. Sapore ampio e persistente. Dracontion, in greco “serpente”, è lo stemma della città di Itri e dei Monti Cecubi. Secondo la leggenda, è la mitologica figura dell’idra, il serpente a sette teste sconfitto da Ercole in una delle dodici fatiche.
Vinum Caecubum IGT Lazio Rosso
€ 16,00
Di colore rosso rubino intenso; bouquet ampio nelle tipiche note aromatiche. Spiccano sentori di spezie che si fondono a sentori di visciola e prugna. Sentori di marasca sotto spirito con sfumature di spezie, tannino molto elegante ed equilibrato. È l'identità del nostro territorio, storicamente definito come Ager Caecubum. Terra di conquista dall'età repubblicana a quella imperiale, il Vino Cecubo era considerato tra i migliori vini nell’Antica Roma. Bottiglia da 750ml
Abbuoto- Filari San Raffaele - IGT Lazio Abbuoto
€ 12,00
Di colore rosso porpora; sentori di prugna si fondono a note calde di caffè e cioccolato. L’inizio di bocca è fresco e piacevolmente sapido. Il sapore poi si fa più complesso con un tannino elegante e cremoso. La lunghezza lascia note di cannella e caffè. Antico vitigno originario delle campagne di Fondi. Qui, le contrade limitrofe al lago di San Punto sono da sempre la culla di questo vitigno, che esprime il meglio di sé nel legame alla terra d'origine. Bottiglia da 750ml
Terrae D'Itrj IGT Lazio Rosso
€ 9,00
Di colore rosso rubino intenso; al naso è vinoso e delicato. Ricorda la viola ed i frutti di bosco. Sapore asciutto, sapido, fresco ed armonioso, ampio e vellutato. Tannino delicato ed equilibrato. È il vino dedicato alla città di Itri e alla sua storia. Durante la costruzione della Via Appia, i romani che soggiornarono nelle campagne itrane ebbero modo di apprezzare le qualità del vino prodotto in quei luoghi, che fu portato nell’Urbe e decantato nei banchetti conviviali. Bottiglia da 750ml
Amyclano IGT Lazio Vermentino
€ 8,00
Di colore giallo paglierino chiaro, limpido; al naso è intenso, ricorda la pesca bianca e l’albicocca, con note di frutta esotica. Ha personalità e corpo, di gusto secco e spiccata mineralità; morbido e vellutato, buona freschezza, acidità e vinosità. Sensazioni con finale pulito e persistente. Rende omaggio alla mitica città di Amyclae, colonia greca fondata dai Laconi. Era situata tra i Monti Aurunci e la piana di Fondi e, secondo la leggenda, venne abbandonata dai suoi abitanti a causa di un'invasione di serpenti che, fuggendo nell'entroterra, edificarono la città di Itri. Bottiglia da 750ml
Olio extra vergine di oliva Biologico da 500ml LA CESA
La Tenuta dei Ricordi - Lenola
€ 11,90
L’olio extravergine della Tenuta dei ricordi di Lenola è un monocultivar di itrana, la varietà simbolo della provincia di Latina. Si tratta di un prodotto molto versatile perché si colloca proprio al centro dello spettro gustativo. Caratterizzato da un fruttato medio verde con sentore tipico di pomodoro può essere usato sia per il cotto che per il crudo. Esalta, senza mai coprire, i sapori delicati del pesce mentre aggiunge un’interessante nota fruttata ai piatti più strutturati come carni o zuppe di legumi. Alla bocca i sentori di amaro e piccante sono decisi ma in equilibrio. E’ questo il segnale della presenza di un buon tenore di polifenoli, gli antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sull’organismo. Per via retro nasale si avvertono note erbacee e di mandorla oltre a quelle già ricordate di pomodoro. Il finale è lungo e si apprezza soprattutto su piatti più delicati.
24/04/2020 Polpo arrosto su crema di broccolo romanesco e nudo di Torpedino Il polpo arrosto dello Chef Fausto Ferrante del ristorante "Da Fausto" a Fondi.
23/04/2020 Polpette di maiale fritte Una ricetta dello chef Raffaele Lenti. Un secondo piatto di carne invitante e sfizioso.
23/04/2020 Gnocchi Funghi e Salsiccia La video-ricetta degli gnocchi acqua e farina con funghi e salsiccia dello Chef Raffaele Lenti per la rubrica #iocucinoacasa.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.