Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 1000
Vinum Caecubum IGT Lazio Rosso
Az. Agricola Monti Cecubi - Itri
€ 16,00
Di colore rosso rubino intenso; bouquet ampio nelle tipiche note aromatiche. Spiccano sentori di spezie che si fondono a sentori di visciola e prugna. Sentori di marasca sotto spirito con sfumature di spezie, tannino molto elegante ed equilibrato. È l'identità del nostro territorio, storicamente definito come Ager Caecubum. Terra di conquista dall'età repubblicana a quella imperiale, il Vino Cecubo era considerato tra i migliori vini nell’Antica Roma. Bottiglia da 750ml
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Abbuoto- Filari San Raffaele - IGT Lazio Abbuoto
€ 12,00
Di colore rosso porpora; sentori di prugna si fondono a note calde di caffè e cioccolato. L’inizio di bocca è fresco e piacevolmente sapido. Il sapore poi si fa più complesso con un tannino elegante e cremoso. La lunghezza lascia note di cannella e caffè. Antico vitigno originario delle campagne di Fondi. Qui, le contrade limitrofe al lago di San Punto sono da sempre la culla di questo vitigno, che esprime il meglio di sé nel legame alla terra d'origine. Bottiglia da 750ml
Terrae D'Itrj IGT Lazio Rosso
€ 9,00
Di colore rosso rubino intenso; al naso è vinoso e delicato. Ricorda la viola ed i frutti di bosco. Sapore asciutto, sapido, fresco ed armonioso, ampio e vellutato. Tannino delicato ed equilibrato. È il vino dedicato alla città di Itri e alla sua storia. Durante la costruzione della Via Appia, i romani che soggiornarono nelle campagne itrane ebbero modo di apprezzare le qualità del vino prodotto in quei luoghi, che fu portato nell’Urbe e decantato nei banchetti conviviali. Bottiglia da 750ml
Olio extra vergine di oliva Biologico da 500ml LA CESA
La Tenuta dei Ricordi - Lenola
€ 11,90
L’olio extravergine della Tenuta dei ricordi di Lenola è un monocultivar di itrana, la varietà simbolo della provincia di Latina. Si tratta di un prodotto molto versatile perché si colloca proprio al centro dello spettro gustativo. Caratterizzato da un fruttato medio verde con sentore tipico di pomodoro può essere usato sia per il cotto che per il crudo. Esalta, senza mai coprire, i sapori delicati del pesce mentre aggiunge un’interessante nota fruttata ai piatti più strutturati come carni o zuppe di legumi. Alla bocca i sentori di amaro e piccante sono decisi ma in equilibrio. E’ questo il segnale della presenza di un buon tenore di polifenoli, gli antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sull’organismo. Per via retro nasale si avvertono note erbacee e di mandorla oltre a quelle già ricordate di pomodoro. Il finale è lungo e si apprezza soprattutto su piatti più delicati.
Olio extra vergine di oliva Biologico da 250ml LA CESA
€ 7,00 € 6,50
L’ extra vergine di oliva Biologico LA CESA è prodotto nel rispetto dell’ambiente e secondo specifiche procedure di produzione, trasformazione e conservazione descritte nel Disciplinare. L’olio extravergine della Tenuta dei ricordi di Lenola è un monocultivar di itrana, la varietà simbolo della provincia di Latina. Si tratta di un prodotto molto versatile perché si colloca proprio al centro dello spettro gustativo. Caratterizzato da un fruttato medio verde con sentore tipico di pomodoro può essere usato sia per il cotto che per il crudo. Esalta, senza mai coprire, i sapori delicati del pesce mentre aggiunge un’interessante nota fruttata ai piatti più strutturati come carni o zuppe di legumi. Alla bocca i sentori di amaro e piccante sono decisi ma in equilibrio. E’ questo il segnale della presenza di un buon tenore di polifenoli, gli antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sull’organismo. Per via retro nasale si avvertono note erbacee e di mandorla oltre a quelle già ricordate di pomodoro. Il finale è lungo e si apprezza soprattutto su piatti più delicati.
€ 6,50
Olio extravergine di oliva MONOCULTIVAR ITRANA da 500ml LA CESA
€ 9,90
L’extra vergine di oliva LA CESA monocultivar ITRANA è ottenuto da una sola varietà di oliva. L’olio extravergine della Tenuta dei ricordi di Lenola è un monocultivar di itrana, la varietà simbolo della provincia di Latina. Si tratta di un prodotto molto versatile perché si colloca proprio al centro dello spettro gustativo. Caratterizzato da un fruttato medio verde con sentore tipico di pomodoro può essere usato sia per il cotto che per il crudo. Esalta, senza mai coprire, i sapori delicati del pesce mentre aggiunge un’interessante nota fruttata ai piatti più strutturati come carni o zuppe di legumi. Alla bocca i sentori di amaro e piccante sono decisi ma in equilibrio. E’ questo il segnale della presenza di un buon tenore di polifenoli, gli antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sull’organismo. Per via retro nasale si avvertono note erbacee e di mandorla oltre a quelle già ricordate di pomodoro. Il finale è lungo e si apprezza soprattutto su piatti più delicati.
Olio extravergine di oliva MONOCULTIVAR ITRANA da 250ml LA CESA
€ 6,00
L’extra vergine di oliva LA CESA monocultivar ITRANA è ottenuto da una sola varietà di oliva. L’olio extravergine della Tenuta dei ricordi di Lenola è un monocultivar di itrana, la varietà simbolo della provincia di Latina. Si tratta di un prodotto molto versatile perché si colloca proprio al centro dello spettro gustativo. Caratterizzato da un fruttato medio verde con sentore tipico di pomodoro può essere usato sia per il cotto che per il crudo. Esalta, senza mai coprire, i sapori delicati del pesce mentre aggiunge un’interessante nota fruttata ai piatti più strutturati come carni o zuppe di legumi. Alla bocca i sentori di amaro e piccante sono decisi ma in equilibrio. E’ questo il segnale della presenza di un buon tenore di polifenoli, gli antiossidanti naturali che hanno un’azione benefica sull’organismo. Per via retro nasale si avvertono note erbacee e di mandorla oltre a quelle già ricordate di pomodoro. Il finale è lungo e si apprezza soprattutto su piatti più delicati. L’olio della Tenuta dei ricordi può quindi essere utilizzato a tutto pasto. A partire dalle bruschette dell’antipasto, passando per i primi, i secondi e i contorni. Buona anche la tenuta in frittura. L’elevato tenore di acido oleico lo rende particolarmente stabile alle alte temperature rispetto ad altri oli vegetali che contengono molti più acidi grassi insaturi. Nella frittura in particolare l’olio di itrana può donare una nota positiva in più rispetto agli oli convenzionali. Il suo profumo caratteristico infatti resta sui cibi fritti rendendoli più saporiti. Riesce quindi ad essere allo stesso tempo, sia un mezzo di cottura sia di condimento.
Olio extravergine di oliva MONOCULTIVAR ITRANA da 100ml LA CESA
€ 3,00
Olio extravergine di oliva STANDARD da 500 ml
€ 9,00 € 8,50
L’olio è un blend di quattro varietà studiato per fornire un prodotto equilibrato dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Il fruttato è leggero-medio con sentori caratteristici di mandorla e foglia. Al gusto i sentori olfattivi vengono confermati, amaro e piccante equilibrati. Può essere utilizzato sia a crudo che in cottura.
€ 8,50
24/04/2020 Polpo arrosto su crema di broccolo romanesco e nudo di Torpedino Il polpo arrosto dello Chef Fausto Ferrante del ristorante "Da Fausto" a Fondi.
23/04/2020 Polpette di maiale fritte Una ricetta dello chef Raffaele Lenti. Un secondo piatto di carne invitante e sfizioso.
23/04/2020 Gnocchi Funghi e Salsiccia La video-ricetta degli gnocchi acqua e farina con funghi e salsiccia dello Chef Raffaele Lenti per la rubrica #iocucinoacasa.
Questo prodotto, per la sua freschezza, può essere consegnato solo in alcune zone d'Italia. Scopri se la tua località è servita!
Ci dispiace, ma il CAP da te indicato non rientra tra le zone coperte da servizio.
Vuoi impostare un nuovo CAP?
Il CAP da te inserito rientra tra le zone servite per la consegna di prodotti extrafreschi! Ora puoi aggiungere il prodotto al carrello!
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.