Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 1000
Dracontion IGT Lazio Bianco Passito 500 ml
Az. Agricola Monti Cecubi - Itri
€ 17,00
Di colore giallo dorato carico con evidenza di ambrato. Profumo delicato, con sentori di albicocca secca, miele e spezie dolci. Ha una dolcezza piacevole ed equilibrata, dalla vena acida, propria della falanghina. Sapore ampio e persistente. Dracontion, in greco “serpente”, è lo stemma della città di Itri e dei Monti Cecubi. Secondo la leggenda, è la mitologica figura dell’idra, il serpente a sette teste sconfitto da Ercole in una delle dodici fatiche.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vinum Caecubum IGT Lazio Rosso
€ 16,00
Di colore rosso rubino intenso; bouquet ampio nelle tipiche note aromatiche. Spiccano sentori di spezie che si fondono a sentori di visciola e prugna. Sentori di marasca sotto spirito con sfumature di spezie, tannino molto elegante ed equilibrato. È l'identità del nostro territorio, storicamente definito come Ager Caecubum. Terra di conquista dall'età repubblicana a quella imperiale, il Vino Cecubo era considerato tra i migliori vini nell’Antica Roma. Bottiglia da 750ml
Abbuoto- Filari San Raffaele - IGT Lazio Abbuoto
€ 12,00
Di colore rosso porpora; sentori di prugna si fondono a note calde di caffè e cioccolato. L’inizio di bocca è fresco e piacevolmente sapido. Il sapore poi si fa più complesso con un tannino elegante e cremoso. La lunghezza lascia note di cannella e caffè. Antico vitigno originario delle campagne di Fondi. Qui, le contrade limitrofe al lago di San Punto sono da sempre la culla di questo vitigno, che esprime il meglio di sé nel legame alla terra d'origine. Bottiglia da 750ml
Terrae D'Itrj IGT Lazio Rosso
€ 9,00
Di colore rosso rubino intenso; al naso è vinoso e delicato. Ricorda la viola ed i frutti di bosco. Sapore asciutto, sapido, fresco ed armonioso, ampio e vellutato. Tannino delicato ed equilibrato. È il vino dedicato alla città di Itri e alla sua storia. Durante la costruzione della Via Appia, i romani che soggiornarono nelle campagne itrane ebbero modo di apprezzare le qualità del vino prodotto in quei luoghi, che fu portato nell’Urbe e decantato nei banchetti conviviali. Bottiglia da 750ml
Amyclano IGT Lazio Vermentino
€ 8,00
Di colore giallo paglierino chiaro, limpido; al naso è intenso, ricorda la pesca bianca e l’albicocca, con note di frutta esotica. Ha personalità e corpo, di gusto secco e spiccata mineralità; morbido e vellutato, buona freschezza, acidità e vinosità. Sensazioni con finale pulito e persistente. Rende omaggio alla mitica città di Amyclae, colonia greca fondata dai Laconi. Era situata tra i Monti Aurunci e la piana di Fondi e, secondo la leggenda, venne abbandonata dai suoi abitanti a causa di un'invasione di serpenti che, fuggendo nell'entroterra, edificarono la città di Itri. Bottiglia da 750ml
Salsiccia stagionata di Monte San Biagio di Maiale Nero Casertano a punta di coltello – Conf. da 400 gr
Macelleria Mattei Enzo - Fondi
€ 13,80
La rinomata Salsiccia di Monte San Biagio con una marcia in più: è fatta con le pregiatissime carni di Maiale Nero Casertano. È stata inoltre riconosciuta dalla Regione Lazio come Prodotto Tipico e Tradizionale (L.R. 15/2000). In confezione sottovuoto da 400gr.
Salsiccia stagionata di Monte San Biagio di Maiale Nero Casertano a punta di coltello – Conf. da 250 gr
La rinomata Salsiccia di Monte San Biagio con una marcia in più: è fatta con le pregiatissime carni di Maiale Nero Casertano. È stata inoltre riconosciuta dalla Regione Lazio come Prodotto Tipico e Tradizionale (L.R. 15/2000). In confezione sottovuoto da 250gr.
Salsiccia fresca al coriandolo – Conf. da 500 gr
€ 4,50
È la salsiccia tipica del territorio compreso tra Fondi, Monte San Biagio, Lenola e Itri (provincia di Latina), particolarmente apprezzata per la presenza dei semi di coriandolo nell'impasto, ingrediente che risale all'epoca della dominazione saracena (IX sec. d.C.) del nostro territorio. In confezione sottovuoto da 500gr.
Pancetta al peperoncino – Conf. da 400 gr
La nostra pancetta viene tenuta in salamoia per 15 giorni e poi stagionata per un periodo che varia tra i 4 ai 5 mesi. Infine viene messa sottovuoto i confezioni da 400gr ca.
24/04/2020 Polpo arrosto su crema di broccolo romanesco e nudo di Torpedino Il polpo arrosto dello Chef Fausto Ferrante del ristorante "Da Fausto" a Fondi.
23/04/2020 Polpette di maiale fritte Una ricetta dello chef Raffaele Lenti. Un secondo piatto di carne invitante e sfizioso.
23/04/2020 Gnocchi Funghi e Salsiccia La video-ricetta degli gnocchi acqua e farina con funghi e salsiccia dello Chef Raffaele Lenti per la rubrica #iocucinoacasa.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.